Piller Power Systems presenta le soluzioni microgrid per i data center remoti alla Middle East Energy Dubai

Emirati Arabi 9 aprile 2025 – Piller Power Systems ha attirato una forte attenzione al Middle East Energy Dubai di quest’anno, presentando la sua tecnologia microgrid GridGate, progettata per supportare il crescente spostamento dei data center in zone remote e off-grid.

Man mano che i data center hyperscale si spostano al di fuori delle aree urbane in cerca di spazio, la stabilità dell’alimentazione diventa una sfida cruciale. Il sistema GridGate di Piller risolve questo problema stabilizzando la tensione e la frequenza, assorbendo le variazioni di potenza e fornendo energia pulita e ininterrotta. Questa tecnologia per la continuità dell’energia garantisce che i data center possano operare in modo affidabile, anche in luoghi con infrastrutture di rete limitate o assenti.

Abbinata ai gruppi a gas Bergen di classe 10MW – scalabili fino a 500MW – e alle fonti di energia rinnovabile variabili (VRE), la tecnologia di stabilizzazione di Piller consente ai data center di grandi dimensioni di operare in modo completamente indipendente dalla rete. Questa combinazione offre ai data center un’alternativa resiliente e ad alte prestazioni alla connessione alla rete, garantendo tempi di attività e controllo ineguagliabili anche negli ambienti più remoti.

Nei tre giorni di esposizione hanno attirato leader e innovatori del settore energetico da tutto il mondo, con un forte interesse per le soluzioni Piller per i sistemi di alimentazione indipendenti e mission-critical.

Un esempio chiave è il sistema di continuità dell’energia all’avanguardia installato da Piller presso il Centro di Osservazione ALMA in Cile, dove gli avanzati stabilizzatori UNIBLOCK™ di Piller lavorano insieme ai motori a gas per fornire un’eccezionale qualità e affidabilità dell’energia. Questo prestigioso progetto supporta l’Atacama Large Millimetre/submillimetre Array (ALMA), il più grande osservatorio astronomico terrestre del mondo, che studia le regioni più fredde dell’Universo utilizzando 66 antenne ad alta precisione.

La società madre Langley Holdings plc era presente per sostenere Piller, a testimonianza dell’impegno più ampio del Gruppo verso le soluzioni di alimentazione di nuova generazione per le infrastrutture digitali.

Clicca qui per maggiori informazioni

Nella foto: da sinistra a destra: Bernard Langley, Membro del Consiglio di Amministrazione di Langley Holdings plc, Jonas Schmidt, Sales Manager di Piller Germany GmbH & Co.KG, Daniel Bianconi, Direttore Vendite Export di Piller Germany GmbH & Co.KG e William Langley, Membro del Consiglio di Amministrazione di Langley Holdings plc.

A proposito di Piller

La tecnologia di alimentazione e stabilizzazione della Piller è presente nelle principali applicazioni energetiche mission-critical a livello globale. Per molte banche ed istituti finanziari, agenzie governative, operatori di data center, reti di telecomunicazioni e aeroporti di tutto il mondo, nonché ospedali, produttori di semiconduttori e prodotti farmaceutici, le apparecchiature Piller rappresentano la tecnologia di riferimento.

Piller è stata fondata da Anton Piller ad Amburgo nel 1909. Oggi l’azienda ha sede a Osterode, vicino ad Hannover in Germania, con filiali in tutta Europa, negli Stati Uniti, India, Asia e Australia. L’azienda impiega circa 1.000 persone in tutto il mondo.

Nel 2016 Piller ha acquisito il produttore di UPS statici con accumulatori cinetici di Austin TX, Active Power Inc.

Piller Group GmbH è una società controllata al 100% dal gruppo ingegneristico e industriale britannico, Langley Holdings plc e fa parte della Power Solutions Division insieme Bergen Engines AS e Marelli Motori Srl.


Condividi il blog

Contatti

Per saperne di più, visitate il nostro sito web o contattateci.